Lavagne e Corridoi

Una scuola che non rifiuta: reinventa e rimette in gioco

6 Lug , 2015  

famiglia moderna

Tra Calvino e Bruno Munari

“Pulizie di casa” il 18 maggio scorso a scuola. Gli studenti del biennio e i loro professori del “Podesti-Onesti” di Ancona hanno pulito e raccolto rifiuti negli spazi esterni dei plessi dell’istituto, in collaborazione con Anconambiente (l’azienda semi-municipalizzata che gestisce dei servizi di igiene urbana della provincia di Ancona), che ha fornito sacchi, guanti e scope. I più giovani dell’Istituto hanno messo le basi per uno stile di vita eco-sostenibile che vorrebbe ispirare un nuovo anno scolastico,dal prossimo settembre 2015, che sia da monito a tutto il personale del “Podesti-Onesti”.

Sensibilizzare gli studenti verso comportamenti eco-sostenibili, non solo è importante per mettere le basi per la costruzione di un mondo futuro più pulito e trasparente. Porta infatti a maturazione le competenze della riflessione logica e del pensiero creativo, entrambe utili alle professionalità che gli allievi intendono costruire.

La riflessione logica è stimolata perché differenziare i rifiuti significa definirli con le stesse competenze che si usano nel processo dell’articolazione di un concetto.Il pensiero creativo è sollecitato perché riciclare significa inventare un nuovo uso per un oggetto che non è più valido per il suo vecchio utilizzo.

I ragazzi e i professori, muniti di guanti e sacchi, si sono divisi lo spazio esterno ed hanno raccolto mozziconi di sigaretta, lattine, cartacce, avanzi di cibo sparsi fuori nel prato che corre tutt’attorno il complesso degli edifici scolastici. Quindi il materiale è stato ordinato e raggruppato per tipologia. Inoltre, dalle 10,30 in poi (approfittando della giornata di sole) i banchi sono stati spostati dal chiuso delle aule all’aperto ed è stato allestito un “laboratorio liberatorio” ispirato ai “Lib lab” di Bruno Munari, il fantasioso designer italiano che ha lasciato tanta esperienza al settore della pedagogia infantile e del pensiero creativo. Marisa Melonaro e Daniela battaglia, due maestre di Scuola Primaria, esperte del metodo Munari, hanno gentilmente prestato al nostro Istituto la loro conoscenza ed esperienza.

Non tutti gli studenti hanno partecipato al laboratorio, perché anche la creazione artistica necessita di un pensiero libero, elastico ed in sintonia con la parte emotiva. Nessuno è stato forzato. Semplicemente è stato seguito il detto cinese molto caro a Munari: “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Obbligare qualcuno al fare creativo significherebbe educarlo al pensiero paradossale.

La scuola è abituata alla valorizzazione dell’usato. Usufruiamo di materiale lasciato in consegna da altri studenti, ci si siede su sedie non nuove, si scrive su lavagne e computer utilizzati centinaia di volte. Con questa iniziativa si è voluto rilanciare il valore del recupero dello scarto e della sua “reinvenzione funzionale”

L’iniziativa è stata battezzata “Non rifiuto, ma reinvento e riuso” perché il concetto di fondo voleva essere, simbolicamente, quello dell’evitare il rifiuto di chi, nella scuola, è diverso per cultura o per capacità; anche quegli alunni che si “disperdono” nella mancanza di puntualità e nella frequenza scolastica irregolare hanno diritto di essere riconsiderati e reinseriti. Di potersi rimettere in gioco. I ragazzi del nostro Istituto appartengono a diciotto etnie diverse. Dieci di queste etnie sono rappresentate da bandiere infilate in un supporto realizzato anch’esso con materiale di riciclo dalla classe IIM, sotto la guida del prof. Abbruciati.

Calvino nelle “Città invisibili” descrive Leonia, la città che rifà se stessa tutti i giorni, tanto che i resti della città del giorno prima aspettano il carro della spazzatura. Nel racconto, la ricchezza della città si vede dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove: la passione di questa città è forse l’espellere, più che il godere di cose diverse, scrive Calvino.

Molti dei manufatti usciti dal laboratorio creativo che ha concluso la raccolta dei rifiuti sono antropomorfi. Lo studente Lorenzo Mazzuferi, della Prima F dell’indirizzo Grafici, ne ha presi alcuni e li ha inseriti in una cornice di fantasia: la foto di un rito matrimoniale suggellato da un officiante alla presenza di figli e animali. Uno dei manufatti sembrerebbe un mammuth. E’ l’unico che guarda il fotografo mentre immortala l’unione naturale che chiamiamo “famiglia”. Di qualunque composizione essa sia, la famiglia è un’unione che resiste. Esiste. Fa parte dell’uomo come essere sociale. Quello che conta per parlare di “famiglia”, come scrive Chiara Saraceno, è dare una continuità all’impegno affettivo. E anche gli animali sono ormai parte essenziale della nostra rete familiare.

La foto di Lorenzo si intitola “Famiglia moderna”. Potrebbe servire agli insegnanti della disciplina di Scienze Umane per illustrare la famiglia nella “società liquida”.

, ,

By



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS News Locali

  • Hideki Kamiya lascia PlatinumGames a ottobre, il team lo ringrazia - Multiplayer.it 25 Settembre 2023
    Hideki Kamiya lascia PlatinumGames a ottobre, il team lo ringrazia  Multiplayer.itHideki Kamiya abbandona PlatinumGames, l'annuncio ufficiale scuote l'industria  Everyeye VideogiochiDimissioni per Hideki Kamiya: l'autore di Bayonetta lascia PlatinumGames  IGN ITALYHideki Kamiya lascia a sorpresa Platinium Games  Tom's Hardware ItaliaVisualizza la copertura completa su Google News
  • Beautiful, Terra Amara e La Promessa Anticipazioni: Puntate di oggi 25 settembre 2023 - ComingSoon.it 25 Settembre 2023
    Beautiful, Terra Amara e La Promessa Anticipazioni: Puntate di oggi 25 settembre 2023  ComingSoon.itTerra Amara: a Cukurova arriva la misteriosa Umit  Libero MagazineTerra Amara, dal lutto di Zuleyha ai piani di Behic: le anticipazioni del 25 settembre  ilmessaggero.itTerra Amara, anticipazioni turche: Demir caccia Sevda da villa Yaman  SuperGuidaTVTerra amara anticipazioni 25-30 settembre: Demir nuovo amore?  Velvet MagVisualizza la copertura completa […]
  • È morto Matteo Messina Denaro, l'ultimo stragista di Cosa Nostra - Notizie - Ansa.it - Agenzia ANSA 25 Settembre 2023
    È morto Matteo Messina Denaro, l'ultimo stragista di Cosa Nostra - Notizie - Ansa.it  Agenzia ANSAÈ morto Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni: il decesso poco prima delle 2  TGCOMLa malattia di Matteo Messina Denaro: il tumore al colon con metastasi che lo ha ucciso  Corriere della SeraMessina Denaro e quella estate di […]
  • Ucraina Russia, nuovo attacco russo su Odessa. LIVE - Sky Tg24 25 Settembre 2023
    Ucraina Russia, nuovo attacco russo su Odessa. LIVE  Sky Tg24 Attacco russo con droni e missili su Odessa. Kiev risponde colpendo le aree di confine - Attacco russo nella regione di Kharkiv - Attacco russo nella regione di Kharkiv  RaiNewsUcraina-Russia, le notizie di oggi | Attacco russo sul porto di Odessa, colpiti anche depositi di grano  Corriere della […]
  • Brindisi, travolge e uccide un pedone di 82 anni e si dà alla fuga. Rintracciato grazie alle telecamere - La Gazzetta del Mezzogiorno 25 Settembre 2023
    Brindisi, travolge e uccide un pedone di 82 anni e si dà alla fuga. Rintracciato grazie alle telecamere  La Gazzetta del MezzogiornoVisualizza la copertura completa su Google News
  • Anzio, picchiato e investito con l'auto per un rimprovero alla fermata del bus: caccia a tre giovani su una Panda grigia - Corriere Roma 25 Settembre 2023
    Anzio, picchiato e investito con l'auto per un rimprovero alla fermata del bus: caccia a tre giovani su una Panda grigia  Corriere RomaAnzio (Roma), li rimprovera perché sfrecciano con l'auto: 19enne picchiato e investito  TGCOM19enne pestato brutalmente a Anzio e investito per aver rimproverato degli uomini di correre troppo con l'auto  Virgilio NotizieRagazzo rimprovera automobilisti: «Andate piano, c'è […]
  • F1 Suzuka, le pagelle: Norris e Piastri "paggi" di Verstappen sul podio, Sainz mastica amaro - Sportmediaset - Sport Mediaset 25 Settembre 2023
    F1 Suzuka, le pagelle: Norris e Piastri "paggi" di Verstappen sul podio, Sainz mastica amaro - Sportmediaset  Sport MediasetFormula 1, GP Giappone: Red Bull, senza Verstappen sarebbe come le altre. VIDEO  Sky SportF1 GP Giappone, Verstappen domina: Red Bull campione del mondo, Ferrari giù dal podio  La Gazzetta dello SportLeclerc a Suzuka corre l'intera gara convinto di essere […]
  • Sophia Loren cade in casa, operata l'attrice 89enne - Adnkronos 25 Settembre 2023
    Sophia Loren cade in casa, operata l'attrice 89enne  AdnkronosSophia Loren caduta in casa, diverse fratture: operata all'anca  TGCOMSophia Loren operata: ha riportato alcune fratture dopo una caduta in casa a Ginevra. Rinviati tutti gli appuntamenti  CorriereBrutta caduta per Sophia Loren: operata per fratture all’anca  la RepubblicaSophia Loren cade nella sua casa a Ginevra, annullati gli impegni  Agenzia ANSAVisualizza la copertura […]
  • Colesterolo: quando è «buono » (HDL), quando è «cattivo » (LDL) e come abbassare i valori - Corriere della Sera 25 Settembre 2023
    Colesterolo: quando è «buono » (HDL), quando è «cattivo » (LDL) e come abbassare i valori  Corriere della SeraL'Importanza della Consapevolezza sul Rischio Cardiovascolare  Microbiologia ItaliaPressione e colesterolo, conosciamo i nostri valori, ma non quanto rischiamo l’infarto o l’ictus  Corriere della SeraColesterolo e Pressione: Il Limite da non superare  Microbiologia ItaliaVisualizza la copertura completa su Google News
  • Evergrande crolla in Borsa a Hong Kong, futuro a rischio - Agenzia ANSA 25 Settembre 2023
    Evergrande crolla in Borsa a Hong Kong, futuro a rischio  Agenzia ANSAEvergrande crolla in Borsa, futuro a rischio per il big dell’immobiliare cinese  Corriere della SeraCina sotto stress con Evergrande (-25%) e Aoyuan (-72%), mentre il petrolio torna a marciare  Milano FinanzaBorsa: Asia debole, pesa il crollo di Evergrande - Ultima ora - Ansa.it  Agenzia ANSABorsa: Evergrande crolla a […]