Oltre Confine

Mai più poveri, se la politica vuole

9 Giu , 2017  

 

Il professor Riccardo Petrella è conosciuto in Italia e all’estero per aver lanciato, insieme ad altre organizzazioni, numerose iniziative internazionali per il Bene comune, e tra queste, nel 2012,  “Dichiariamo illegale la povertà – Banningpoverty 2018”

Il 6 febbraio 2017 il docente universitario, che insegna a Lovanio (Belgio),  è stato invitato alla facoltà di Economia di Ancona per parlare proprio di povertà, fenomeno “non naturale” da eliminare con la buona politica.

Con una disponibilità di cui gli siamo grati, il prof Petrella ci ha rilasciato un’intervista, poco prima  del suo intervento pubblico sul tema “Non è utopica una società senza poveri”,  a cui è intervenuto
il docente di Economia all’ Università Politecnica delle Marche, Mauro Gallegati.
A quale tipo di pubblico è rivolto l’incontro di oggi?

In generale, a tutti. In particolare, a quei rappresentanti di movimenti associativi che in Italia e qui ad Ancona si occupano dei problemi derivanti dalla povertà, e della lotta ai fattori strutturali di impoverimento nel mondo.

Quale motivo l’ha spinta a dedicare i suoi studi a questo problema?

Diciamo che la povertà non è un fatto naturale. Non è che si nasca poveri, si diventa poveri. La povertà è un prodotto di società ingiuste, da non accettare come inevitabile. Esistono e sono esistite società più giuste di altre, come le scandinave in un periodo d’oro, senza gli indigenti, senza gli esclusi, i privi di accesso ai beni essenziali. Ciò significa che possiamo combattere le cause della povertà e questo movimento è importante per ciascuno di noi, in quanto cittadini impegnati a eliminare un fattore di grave discriminazione.

Quale parte della popolazione mondiale è più colpita dell’impoverimento?

Innanzitutto le donne, soprattutto per ragioni sessiste: l’ineguaglianza tra maschi e femmine è sempre stata evidente nelle nostre società. Poi i bambini,  perché sono i soggetti più fragili della  famiglia, specialmente nei tanti Paesi dove la mortalità infantile è ancora elevata. I processi di esclusione sociale, oggi, toccano i vecchi che hanno perso il lavoro prima di arrivare alla pensione e quelli che non hanno mai lavorato. Nella forma avanzata di impoverimento che stiamo vivendo, sono loro i primi ad essere penalizzati. Ecco perché è importante non tanto sanare la povertà ma eliminarla. La carità cerca di aiutare i giovani, le donne, i cinquantenni disoccupati, i bambini in difficoltà, ma senza risolvere il problema. Non è portando una coperta o una scodella di zuppa ai senzatetto che sparisce il fenomeno. Anzi, si è notato che la politica dell’aiuto ai poveri ne fa aumentare il numero perché nel frattempo i processi di accumulazione del potere e della ricchezza da parte di pochi escludono sempre più persone.

Che aiuto potrebbe portare la nostra società?

La società non deve, a mio parere, aiutare i poveri. Deve invece creare un sistema di relazioni anche nel campo economico-produttivo per impedire i processi e le logiche di ineguaglianza. Non esiste  un problema di aiuto, ma di cambio dell’organizzazione sociale e del fondamento del vivere insieme. Bisogna cambiare i principi che stanno alla base dei processi di impoverimento di una società che dice: “Noi siamo ineguali: l’uomo è ineguale rispetto alla donna, l’arabo è ineguale rispetto all’europeo, il nero rispetto al bianco”.

Ma lo Stato come potrebbe intervenire?

Creando le condizioni legislative e le politiche economiche, sociali e tecnologiche che non producano processi di ineguaglianza. Lo Stato deve garantire a tutti i beni e i servizi essenziali per la vita. Uno Stato non dovrebbe mai privatizzare la salute, mai privatizzare la terra, mai privatizzare l’acqua o il sole. Quando lo Stato fa questo, diventa una fabbrica di povertà.

Potrebbe essere utile un finanziamento?

Sarebbe utile piuttosto cambiare la logica della finanza, che oggi è privata e domina tutto attraverso un  sistema volatile, al di là dei tempi umani, dei tempi sociali. La finanza attuale è soprattutto un’organizzazione di attività di speculazione attraverso processi illegali, criminali. C’è la finanza dietro il commercio della droga e delle armi.

L’indice di povertà aumenterà o calerà con il passare del tempo?

Beh, se si misura l’indice di povertà in base alla quantità giornaliera di dollari disponibili, come si limitano a fare i gruppi dominanti di oggi, è chiaro che il numero di indigenti crescerà, che la cosiddetta curva G rappresenterà distanze sempre maggiori in termini di ineguaglianza, basandosi unicamente sul reddito. Se invece misuriamo la povertà in termini di esclusione sociale, allora credo che si possa fare una buona politica di lotta contro i processi di impoverimento.

Janos Varga classe 3 N 

 

, ,

By



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS News Locali

  • Ucraina-Russia, il vero obiettivo di Putin: ecco cosa vuole da Trump - Adnkronos 24 Marzo 2025
    Ucraina-Russia, il vero obiettivo di Putin: ecco cosa vuole da Trump  AdnkronosColloqui fiume Usa-Russia ma nessun annuncio di tregua  Agenzia ANSARiyadh, si trattano gli affari prima della «pace»  il manifestoColloqui Usa-Russia a Riad, oggi dichiarazione congiunta  Sky Tg24 Ucraina-Russia, le notizie di oggi in diretta | A Riad i colloqui Usa-Russia conclusi dopo 12 ore. Cremlino: «Oggi nessuna firma». […]
  • Fabio Capello sgancia la bomba: "Thiago Motta? No, ecco chi è il problema della Juve" | Libero Quotidiano.it - Liberoquotidiano.it 24 Marzo 2025
    Fabio Capello sgancia la bomba: "Thiago Motta? No, ecco chi è il problema della Juve" | Libero Quotidiano.it  Liberoquotidiano.itThiago Motta solo anche nel giorno dell'addio: da Mbangula e Bremer gli unici saluti social  Sport MediasetNessuna gerarchia, freddezza, rapporti precari: ecco perché Motta ha perso lo spogliatoio  La Gazzetta dello SportTraining Center | Il primo allenamento di Igor Tudor  Juventus […]
  • Tubercolosi, aumentano i casi in Europa: uno su venti ha meno di 15 anni - TGCOM 24 Marzo 2025
    Tubercolosi, aumentano i casi in Europa: uno su venti ha meno di 15 anni  TGCOMPiù casi di tubercolosi in Europa, 1 su 20 ha meno di 15 anni  Agenzia ANSATubercolosi in Europa, Ecdc e Oms lanciano l'allarme  AdnkronosLa TBC torna a far paura  RaiNewsCasi di tubercolosi in aumento tra i bambini: i dati che preoccupano  Tiscali Notizie
  • Trump e il Messico, soldati, navi da guerra e droni: così vuole blindare il confine - Corriere della Sera 24 Marzo 2025
    Trump e il Messico, soldati, navi da guerra e droni: così vuole blindare il confine  Corriere della SeraLa Marina Usa schiera un cacciatorpediniere lanciamissili a protezione del confine con il Messico  Agenzia Nova
  • L'errore della Casa Bianca: un giornalista (per sbaglio) nella chat sui piani di guerra Usa nello Yemen - Corriere della Sera 24 Marzo 2025
    L'errore della Casa Bianca: un giornalista (per sbaglio) nella chat sui piani di guerra Usa nello Yemen  Corriere della Sera'Trump ha la massima fiducia nel team di sicurezza nazionale'  Agenzia ANSAIl governo statunitense ha condiviso per sbaglio piani militari segreti con un giornalista  Il PostIl direttore dell’Atlantic per sbaglio nella chat per pianificare i raid Usa contro gli […]
  • Inghilterra-Lettonia 3-0: risultato finale e highlights - Virgilio Sport 24 Marzo 2025
    Inghilterra-Lettonia 3-0: risultato finale e highlights  Virgilio SportInghilterra facile con la Lettonia, Albania ok: i risultati delle qualificazioni al Mondiale  La Gazzetta dello SportQualificazioni Mondiali 2026: l'Inghilterra vince ancora  Sport MediasetInghilterra, tris alla Lettonia e punteggio pieno. Vincono anche Polonia e Bosnia  TuttosportTris dell'Inghilterra, vincono anche Polonia e Albania: tanti gol 'italiani'  Eurosport IT
  • Pokemon TCG Pocket Tripudio Splendente: come ottenere un deck gratis da 20 carte - Everyeye Videogiochi 24 Marzo 2025
    Pokemon TCG Pocket Tripudio Splendente: come ottenere un deck gratis da 20 carte  Everyeye VideogiochiSu Pokémon Pocket debutta "Tripudio Splendente" con Pokémon Cromatici e Lotte Competitive  AdnkronosArrivano i Pokémon cromatici nella nuova espansione del GCC Pokémon Pocket, Tripudio Splendente  Pokemon.comPokémon TGC Pocket: annunciata l'espansione Tripudio Splendente  AnimeClick.itGCC Pokémon Pocket, lotte competitive in arrivo: ecco quando e con quali ricompense  HDblog
  • Splendido gol di Prati, ma l'Italia Under 21 non va oltre il pari con la Danimarca - La Gazzetta dello Sport 24 Marzo 2025
    Splendido gol di Prati, ma l'Italia Under 21 non va oltre il pari con la Danimarca  La Gazzetta dello SportUnder21, l'Italia fa 1-1 con la Danimarca: Prati risponde a Sorensen  Sport MediasetL’Italia Under 21 ringrazia Prati: gran gol e pari con la Danimarca  la RepubblicaÉgalité à Cittadella: Italie vs Danemark  Il Messaggero - Édition françaisePrati, primo gol con l'Italia […]
  • Israele arresta uno dei registi di “No Other Land”. Basel Adra: “I coloni lo hanno linciato” - la Repubblica 24 Marzo 2025
    Israele arresta uno dei registi di “No Other Land”. Basel Adra: “I coloni lo hanno linciato”  la Repubblicasraele arresta Ballal, tra i registi del documentario premio Oscar 'No other land'  Agenzia ANSAIsraele-Hamas, le ultime notizie di oggi sul conflitto | Il regista premio Oscar Ballal arrestato dagli israeliani. «Aggredito e picchiato da alcuni coloni»  Corriere della SeraUno dei […]
  • Trump annuncia possibili eccezioni sui dazi dal 2 aprile - Il Sole 24 ORE 24 Marzo 2025
    Trump annuncia possibili eccezioni sui dazi dal 2 aprile  Il Sole 24 ORETrump: “Dazi indiretti con il Venezuela”. Spunta l’ipotesi di tariffe "light", sollievo auto e chip  la RepubblicaLa guerra dei dazi. Trump frena su auto, farmaci e chip  Agenzia ANSADazi, Trump: "Per alcuni Paesi potrebbero essere inferiori"  TGCOMTrump: "I dazi porteranno miliardi e lavoro". In arrivo quelli su […]