Lavagne e Corridoi

Tappa di “Maestri di strada” al Podesti-Onesti Il viaggio educativo di Cesare Moreno

15 Lug , 2015  

In molti ricorderanno la scena del film di Daniele Luchetti “La scuola” in cui Silvio Orlando, insegnante di materie letterarie, in un momento di stanchezza e delusione dice che “la scuola è stata fatta solo per coloro a cui non serve”. La scuola, al contrario, per noi dovrebbe essere al servizio di coloro che la abbandonano, che neppure ci entrano al mattino, perché la ritengono noiosa e inutile. Cosa lontana, vecchia, difficile.

Una ventina di anni fa era diffusa l’opinione secondo cui i cattivi alunni erano solo quelli delle Professionali. Oggi invece, vuoi per gli effetti della diffusione capillare dei nuovi media che ha portato un nuovo modo di fare esperienza nel mondo, vuoi per la crisi del lavoro che taglia fuori, oltre ai posti, l’autostima degli adulti e la fiducia nel futuro dei giovani, un buon numero della popolazione giovanile giudica la scuola in genere poco interessante, se non addirittura inutile.

L’esigenza di portare la scuola fuori dalle aule, come fanno i “Maestri di strada” a Napoli, può essere a buon diritto condivisa da coloro che stanno a contatto con l’ambiente educativo scolastico. A partire da questa prospettiva, abbiamo invitato alll’Iis “Podesti-Onesti” di Ancona, il 4 giugno scorso, Cesare Moreno, presidente dell’associazione “Maestri di strada”,  reduce dalla sua ultima fatica: la curatela del saggio “La mappa e il territorio”, sintesi teorica del lavoro che quotidianamente lui e gli altri maestri svolgono nelle strade di Napoli e non solo.

L’esperienza educativa dei “Maestri di strada” nasce in alcuni quartieri del capoluogo campano segnati da tensioni sociali che spesso, purtroppo, coinvolgono parte della popolazione giovanile. Si tratta di ragazzi che in alcuni casi finiscono sulle prime pagine dei quotidiani non per i loro successi scolastici, ma per fatti di cronaca o droga. In questo contesto nasce il progetto dell’associazione “Maestri di strada”, che opera a fini preventivi e punta al recupero di queste persone. Non è il ragazzo che va a scuola ma il maestro che va nella strada. Poiché si può fare una buona teoria pedagogica se si fa una buona pratica, il libro è effettivamente ricco di spunti di riflessione e di azione.

maestri2

Chi fa lavoro educativo si muove tra mappe, è in viaggio: è un viandante, che girovaga non solo nelle città, ma anche nell’animo. Queste suggestioni servono, nel testo, per riflettere su mappa e territorio. Se il viandante guarda solo la mappa, si perde la bellezza del paesaggio, e perde soprattutto se stesso. Molti insegnanti si aggrappano alle loro discipline come fossero mappe che ordinano una realtà in mutamento com’è quella di giovani che apprendono. Ma non si può amare una mappa. Chi insegna deve posizionarsi nel territorio.

A scuola posso saper fare tante cose, ma non aver nessuna voglia di farle. E’ importante tener conto del territorio in cui si insegna e in cui si apprende. E agirvi virtuosamente attraverso la modalità del racconto di sé. Il dispositivo narrativo serve alla riflessività: al saper accogliere, come avviene per le informazioni personali, gli effetti prodotti dalle proprie azioni.

L’educazione è un viaggio che si progetta insieme, tra adulti, attraverso un lavoro di cooperazione e di confronto. E l’adulto è colui che ha preso un sufficiente distacco dal narcisismo e si è saputo differenziare, a sua volta, dai suoi adulti di riferimento. Per poter insegnare la differenza, nel corso della crescita di ciascuno, è necessario il ruolo del padre. E’ la terza figura che spezza la relazione fusionale con la madre, inserendo dentro di essa il limite che sta nello scarto tra il desiderio e il suo soddisfacimento. E’ molto importante aver imparato a passare dal bisogno al desiderio, che fa uscire dalla dimensione dell’immediatezza e porta in quella del tempo dilatato: del simbolico.

Il ruolo del padre nella società odierna è molto debole. Il “padre” garantirebbe la capacità di differenziarsi e aprirebbe lo spazio del simbolico laddove prevalgono invece rapporti fraterno-genitoriali che annullano la asimmetria della relazione genitore-figlio. Importante è inoltre non cercare un eroe-maestro, ma un maestro “sufficientemente buono”, come direbbe Winnicott. Salendo in cattedra, l’insegnante deve saper inciampare. Ed essere in grado di socializzare i suoi errori con gli altri insegnanti. La figura di cui si parla qui non è un maestro singolo: è un gruppo di maestri. E il gruppo si nutre del contesto. Sono gli allievi e il contesto a formare un bravo maestro.

Al mattino il maestro Moreno ha coinvolto i ragazzi del biennio del “Podesti-Onesti” di Ancona con la narrazione di storie su cui riflettere, inquadrabili in una cornice che sta a metà tra la favola di Esopo e un versetto Zen. La sera, nell’aula magna dell’istituto, ha rapito la platea dei presenti guidandoli in una profonda riflessione sulle tematiche del libro. Il confronto ha visto la partecipazione anche di insegnanti di scuola primaria, come la maestra Lara Tangherlini, dell’Istituto comprensivo Posatora-Piano-Archi la quale, animata da una contagiosa passione per il suo lavoro di insegnante, ha raccontato l’esperienza di crescita personale e professionale vissuta a contatto con alunni immigrati di seconda generazione, che lei è riuscita ad avvicinare alla lettura di Dante grazie alla grandezza di passaggi poetici come quello di Paolo e Francesca.

Alla fine della giornata, le parole di Silvio Orlando sembravano stonate. Questo momento di riflessione sui successi e le difficoltà dell’insegnare, sulla crescita dei ragazzi e su quella di chi insegna ci ha ricordato invece che l’insegnante che ha buoni allievi è quello che non ha più nulla da fare, perché i buoni allievi, alla fine, sono quelli che imparano da soli.

 

, ,

By



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS News Locali

  • Al via la prima emissione del nuovo BTP Valore per i piccoli risparmiatori - MEF 6 Giugno 2023
    Al via la prima emissione del nuovo BTP Valore per i piccoli risparmiatori  MEFBtp Valore, al via le sottoscrizioni: cedole crescenti e premio extra, cosa sapere  Corriere della SeraIl Btp Valore raccoglie 5,43 miliardi all'esordio  Agenzia ANSACosa sono questi BTP Valore  Il PostBtp Valore 2023, ordini per 5,43 miliardi nel primo giorno. Qual è il codice Isin  QUOTIDIANO NAZIONALEVisualizza la […]
  • Lazio-Tare, i retroscena dell'addio e l'idea per sostituirlo | Primapagina | Calciomercato.com - Calciomercato.com 6 Giugno 2023
    Lazio-Tare, i retroscena dell'addio e l'idea per sostituirlo | Primapagina | Calciomercato.com  Calciomercato.comUFFICIALE - Lazio, Tare lascia: non sarà più il ds del club  Fantacalcio ®Lazio, la verità di Tare: “Ecco come è andata con Sarri. Il mercato…”  Cittaceleste.itLazio, Tare lascia dopo 18 anni: "Un'avventura intensa". Fabiani suo erede  La Gazzetta dello SportTare, ufficiale l'addio alla Lazio. Il Corriere […]
  • Microsoft: multa da $20 milioni dall'FTC per la gestione dati degli account Xbox di minori - Multiplayer.it 6 Giugno 2023
    Microsoft: multa da $20 milioni dall'FTC per la gestione dati degli account Xbox di minori  Multiplayer.itRaccolti dati di minori senza il consenso dei genitori: multa da 20 milioni a Microsoft  RaiNewsMulta da 20 milioni di dollari a Microsoft, raccolti dati di minori  Il Sole 24 OREMicrosoft: violata privacy bambini, multa da 20 milioni di dollari  Punto InformaticoMulta da 20 […]
  • Sconquasso Milan, Leao perplesso sui social per Maldini. E i tifosi Juve… - Tuttosport 6 Giugno 2023
    Sconquasso Milan, Leao perplesso sui social per Maldini. E i tifosi Juve…  TuttosportRivoluzione al Milan: via Maldini e Massara. La gestione del mercato estivo e dei giocatori...  Milan NewsMaldini e Massara via dal Milan, manca solo l'ufficialità  La Gazzetta dello SportTerremoto Milan: salta Maldini, con Cardinale idee opposte e rapporti pessimi. Rivoluzione Juve: quello che ha fatto Allegri. […]
  • Distrutta una diga vicino a Kherson. Scambio di accuse tra Russia e Ucraina [VIDEO] - AGI - Agenzia Italia 6 Giugno 2023
    Distrutta una diga vicino a Kherson. Scambio di accuse tra Russia e Ucraina [VIDEO]  AGI - Agenzia ItaliaEsplode diga a Kakhovka. "Possibili conseguenze a Zaporizhzhia", Aiea: "Nessun pericolo nucleare" - Aggiornamento del 06 Giugno delle ore 09:54 - Aggiornamento del 06 Giugno delle ore 09:54  RaiNewsColpita la centrale di Kakhova, Zelensky convoca il consiglio di sicurezza  Agenzia ANSAEsplode […]
  • Sulla missione di pace di Zuppi a Kiev piomba il falco britannico Cleverly - La Verità 6 Giugno 2023
    Sulla missione di pace di Zuppi a Kiev piomba il falco britannico Cleverly  La VeritàIl Nunzio apostolico a Kiev Kulbokas spiega il senso della missione del cardinale Zuppi in Ucraina.  AvvenireNEIIl cardinal Zuppi a Kiev. Mosca: 'Respinti nuovi raid'  Agenzia ANSAPerché intensificare gli sforzi ora Alle democrazie serve la pace  AvvenireForza Don Matteo: siamo tutti con te  Il RiformistaVisualizza la […]
  • Borse dirette verso ribassi: Lagarde avanti sui tassi, inflazione troppo alta Di Investing.com - Investing.com Italia 6 Giugno 2023
    Borse dirette verso ribassi: Lagarde avanti sui tassi, inflazione troppo alta Di Investing.com  Investing.com ItaliaLe Borse di oggi, 6 giugno. Mercati in stallo, frenano i prezzi del petrolio  la RepubblicaBTp Valore, ordini boom a 5,4 miliardi. Borse chiudono in rosso, il gas rimbalza del 20%  Il Sole 24 OREBorse oggi in diretta | Ftse Mib debole, il Btp […]
  • Allegri alla Juve fino alla fine: palla a Elkann, quando sarà l'incontro - Corriere dello Sport 6 Giugno 2023
    Allegri alla Juve fino alla fine: palla a Elkann, quando sarà l'incontro  Corriere dello SportLa Juve ha scelto di cambiare, l'allenatore di non fare un passo indietro  Bianconera NewsJuve-Allegri, sono giorni caldi: atteso l'incontro con Elkann - Sportmediaset  Sport MediasetJuve spaccata in due: Allegri-Calvo, i retroscena dello scontro a Udine  TuttosportJuve, Allegri non è l'uomo giusto per la ripartenza. […]
  • Sesto San Giovanni, sequestra e violenta per ore la compagna: la sorella la salva e lui viene arrestato - IL GIORNO 6 Giugno 2023
    Sesto San Giovanni, sequestra e violenta per ore la compagna: la sorella la salva e lui viene arrestato  IL GIORNOSequestra e violenta la compagna nel Milanese, arrestato - Lombardia  Agenzia ANSASequestrata per ore e costretta a fare sesso con un coltello puntato contro: la salva la sorella  MilanoToday.itMilano, sequestra e violenta per cinque ore la compagna, alla sorella […]
  • Modello 730 precompilato, come si modifica (ma chi non interviene ha vantaggi sui controlli fiscali) - Corriere della Sera 6 Giugno 2023
    Modello 730 precompilato, come si modifica (ma chi non interviene ha vantaggi sui controlli fiscali)  Corriere della SeraModello 730: quando arriva l'accredito in busta paga?  I-Dome.comSpese detraibili nel Prospetto del 730 precompilato  PMI.it730 precompilato 2023, perché molti sono da modificare?  InvestireOggi.itDichiarazione redditi 2023: tutte le scadenze di giugno per il 730  I-Dome.comVisualizza la copertura completa su Google News