lettere dalla quarantena

Cari genitori

5 Mag , 2020  

Cari genitori,

non so esattamente perché vi scrivo, forse per un bisogno intrinseco di dirvi semplicemente GRAZIE. Grazie per la vostra costante collaborazione, per la vostra instancabile partecipazione; grazie perché ci siete sempre, tutte le volte che ho bisogno di voi; grazie perché mi avete dato fiducia e in tante occasioni avete agevolato il mio lavoro; ma, SOPRATTUTTO, GRAZIE per come avete educato i vostri figli verso i quali io provo una profonda ammirazione.

Perché?

Potrei usare tante parole scontate: perché sono educati, perché sono rispettosi delle regole, dei ruoli, delle persone. Ma questo, credetemi, non è esattamente ciò che li rende ai miei occhi adolescenti speciali. Io ammiro i vostri ragazzi perché in ognuno di loro scorgo una bellezza che è davvero unica e irripetibile, la bellezza di chi apre gli occhi al mondo ed ogni giorno racconta qualcosa di sé, con un gesto, un sorriso, una battuta; anche con l’arroganza e la presunzione tipica dell’adolescenza. Io ammiro la loro tenacia ad aprirsi un varco per dire “ci sono, esisto”, ognuno a modo suo, con i silenzi o con un grido, con parole timide o spavalde, magari nascondendo la propria fragilità, le proprie paure; impacciati o sicuri, i vostri figli sono sempre meravigliosamente leali, con la freschezza della loro età, i loro volti puliti… Loro non lo sanno, ma io che sono adulta, che sono la loro insegnante, mentre tento di aiutarli a crescere, mi arricchisco e cresco a mia volta ogni istante che li ho di fronte, perché un rapporto sano, leale, vero è sempre un reciproco dare e ricevere.

Ognuno di loro è quell’essere unico e singolare che non è e non sarà mai identico a qualcun altro, ma è proprio in questa unicità che risiede la magia: è che a volte gli adolescenti non sanno di essere magici. E’ la frase che gli ripeto spesso in classe, perché è importante che anche loro imparino a riconoscere e ad ammirare la loro bellezza.

In questo periodo così complesso, anomalo, quasi sospeso tutti noi cerchiamo di dare un senso ad una quotidianità che ha assunto il volto della straordinarietà. Viviamo in una dimensione nuova che ci impone di reinventarci, ci spinge a ricercare nuovi equilibri e nuovi significati.

Per noi adulti non è facile, per i vostri figli, per i miei alunni, per tutti gli adolescenti è ancor più difficile. Forse per questo motivo mi sento ancora più responsabile insieme a voi nei loro confronti. Perché il mio lavoro ha innanzitutto il delicato compito di aiutare i giovani a costruire se stessi, per permettergli di affrontare il futuro in modo consapevole, per regalargli l’opportunità di dimostrare realmente chi sono. Per qualcuno diventa anche una possibilità di riscatto. Tuttavia non sempre i ragazzi sanno chi sono e, come ripeto spesso in classe, se non sai chi sei non sai nemmeno cosa vuoi. Per questo è importantissimo insegnare loro a VEDERE con gli occhi di chi ha imparato a capire. E, in questo momento, fondamentale è capire che la vita, con i suoi imprevisti, le sue tragedie, i suoi imperativi chiede a tutti noi di essere forti e responsabili.

Penso che per i nostri ragazzi ciò debba tradursi nello sforzo abnorme di trasformare questo periodo in qualcosa che non sia un vuoto a perdere, una perentesi entro la quale da un lato plasmare nuovi spazi, nuove esperienze, nuove emozioni, dall’altro valorizzare ciò che in altri tempi, quelli cosiddetti normali, tutti noi abbiamo trascurato.

Vi assicuro che da ciò che i vostri figli dicono e scrivono questa cosa l’hanno capita, se non altro l’hanno colta, perché sono ragazzi sensibili e perché, se guidati, sanno riflettere e cogliere ciò che magari a molti altri sfugge. Ma sono giovani, ancora troppo giovani e fragili; per questo è importante che noi adulti, in un modo o nell’altro, ci siamo sempre, perché loro hanno bisogno di una presenza, magari discreta, silenziosa, e tuttavia tangibile.

E’ la nostra sfida più grande. Essere genitori non è certo facile, neanche essere un’insegnante è così semplice e scontato. Voi ed io abbiamo una cosa in comune: la responsabilità di trovare le parole giuste affinché le parole siano capaci di schiudere mondi, di aprire varchi, di creare ponti, perché le parole, gli incastri di parole, la scelta delle parole non devono mai essere casuali. Solo così diventano strumenti di confronto, di interscambio, di arricchimento. I ragazzi, tutti, hanno veramente un tremendo bisogno di parole. Parole e silenzi. Parole e musica.

Sbagliare le parole significa talvolta strappare, ferire, annientare, distruggere. Le parole lasciano i segni, più dei gesti, per sempre. Ecco perché dico sempre a tutti che il lavoro dell’insegnante è tanto faticoso. Perché con i ragazzi bisogna sempre trovare le parole, quelle giuste, quelle che servono quando hanno bisogno di una carezza e quelle altrettanto necessarie quando hanno bisogno di essere strattonati affinché si ridestino, ritrovino la giusta via. Non è affatto facile. Ma se ci riesci, allora puoi dire di aver vinto, perché sai che le tue parole sono diventate una possibilità di ascolto e di condivisione. Permettetemi un vezzo intellettuale: condividere deriva dal latino cum e dividere, dividere qualcosa con qualcuno, ossia avere con l’altro qualcosa in comune, e questa è la più grande conquista di un insegnante.

In fondo anche questa lettera, forse, nasce da un desiderio di condivisione.

Voi genitori tante volte avete usato per me belle parole: parole che io conservo gelosamente perché mi fanno sentire ogni giorno orgogliosa di aver scelto questo lavoro, che amo terribilmente e per il quale ho fatto tanti sacrifici. Anche per questo volevo dirvi grazie.

E un GRAZIE speciale è per i vostri figli, per ciò che sono e per ciò che mi regalano con la loro meravigliosa innocenza.

Spero di non essere stata pedante o mielosa (odio le cose sdolcinate!).

Vi abbraccio tutti.

Una prof.

 

 

 

, , , , , , ,

By



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS News Locali

  • Per chi e quando rimborsi 730 2023 ritarderanno e nuove date pagamenti da Agenzia delle Entrate - Business Online 7 Giugno 2023
    Per chi e quando rimborsi 730 2023 ritarderanno e nuove date pagamenti da Agenzia delle Entrate  Business OnlineConguaglio fiscale sulla pensione, conseguenze e quando ci sarà (tutte le date)  Money.itCedolare secca per gli affitti: tutti i dettagli che dovresti conoscere - Ilovetrading.it  iLoveTradingVisualizza la copertura completa su Google News
  • Fiorentina-West Ham: formazioni e dove vedere la finale di Conference League. News LIVE - Sky Sport 7 Giugno 2023
    Fiorentina-West Ham: formazioni e dove vedere la finale di Conference League. News LIVE  Sky SportFiorentina-West Ham: le probabili formazioni, dove vedere la finale di Conference League  Calciomercato.comItaliano: “Qui per la storia. Jovic e Cabral anche insieme. Castrovilli ko”  Viola NewsCapello sponsorizza Italiano: “Pronto per una big come il Napoli, deve fare questo passo"  Tutto NapoliConference: Italiano, queste partite restano […]
  • Juve, Superlega e Uefa: un sistema che fa paura e l'analisi costi-benefici - Tuttosport 7 Giugno 2023
    Juve, Superlega e Uefa: un sistema che fa paura e l'analisi costi-benefici  TuttosportLa Superlega: "Prove inconfutabili delle minacce Uefa alla Juve, le porteremo in tribunale"  La Gazzetta dello SportSuperlega addio: la Juve comunica a Barça e Real la possibile uscita dal progetto - Sportmediaset  Sport MediasetLa Juventus mente affermando di non aver ricevuto pressioni e minacce dall'Uefa...  Bianconera NewsBANDIERA […]
  • Papa Francesco di nuovo al Gemelli, sarà operato all'intestino - la Repubblica 7 Giugno 2023
    Papa Francesco di nuovo al Gemelli, sarà operato all'intestino  la RepubblicaPapa Francesco ricoverato oggi al Gemelli: sarà operato di laparocele  Corriere RomaPer il Papa nuovo ricovero al Gemelli. Bruni: 'In ospedale per una laparotomia'  Agenzia ANSAPapa Francesco di nuovo in ospedale, previsto intervento  TGCOMPapa Francesco è stato ricoverato in ospedale dove verrà operato per un’occlusione intestinale  Il PostVisualizza la copertura […]
  • Apple Vision Pro, abbiamo indossato e usato il visore: sì, può essere davvero l'erede dell'iPhone - Corriere della Sera 7 Giugno 2023
    Apple Vision Pro, abbiamo indossato e usato il visore: sì, può essere davvero l'erede dell'iPhone  Corriere della SeraVision Pro, le prime impressioni di chi ha provato il visore AR/VR di Apple  HDblogApple Vision Pro FINALMENTE! #shorts  YouTubeVision Pro, da Gerry Scotti al conto in banca dimezzato, quando il visore di Apple fa ridere  Corriere della SeraAvete un difetto visivo? […]
  • Due morti per gli spari all'Università in Virginia durante la consegna dei diplomi: 5 feriti, arrestato 19enne - Virgilio Notizie 7 Giugno 2023
    Due morti per gli spari all'Università in Virginia durante la consegna dei diplomi: 5 feriti, arrestato 19enne  Virgilio NotizieSpari in Virginia, due morti e 5 feriti durante la consegna dei diplomi  Agenzia ANSASpara all'impazzata alla cerimonia dei diplomi: 2 morti  Today.itStrage alla festa della maturità, due morti a Richmond, Virginia  RaiNewsSparatoria in Virginia, due morti e cinque feriti durante […]
  • Tsitsipas polverizzato da Alcaraz al Roland Garros dà la colpa al sonnifero: Ero addormentato - Sport Fanpage 7 Giugno 2023
    Tsitsipas polverizzato da Alcaraz al Roland Garros dà la colpa al sonnifero: Ero addormentato  Sport FanpageDjokovic senza pietà: illude Khachanov poi lo batte in 4 set. Sarà semifinale con Alcaraz  La Gazzetta dello SportRoland Garros – Il dubbio è: Djokovic è sempre lui o no? Se lo è la probabile semifinale Djokovic-Alcaraz sembrerà una finale anticipata  UbitennisNovak Djokovic […]
  • Ocse: il Pil dell'Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024 - Agenzia ANSA 7 Giugno 2023
    Ocse: il Pil dell'Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024  Agenzia ANSAPnrr, monito Ocse: "Cruciale per Pil Italia, ridurre debito"  AdnkronosOCSE: Tassi Bce devono rimanere elevati, per l'Italia è fondamentale il PNRR Di Investing.com  Investing.com ItaliaOcse: “Per l’Italia crescita modesta nel 2023 e nel 2024. Rischi dai ritardi nel Pnrr”  Il Fatto QuotidianoLa fragilità dell'economia globale in 3 punti: […]
  • Btp Valore e Btp Italia, quali le differenze? Su cosa investire e occhio all’inflazione - Corriere della Sera 7 Giugno 2023
    Btp Valore e Btp Italia, quali le differenze? Su cosa investire e occhio all’inflazione  Corriere della SeraBtp Valore oggi, terzo giorno di collocamento: sfondata quota 11 miliardi  QUOTIDIANO NAZIONALEBtp Valore, cos'è e perché sta avendo successo tra i piccoli risparmiatori  TGCOMBTP Valore: nel terzo giorno di collocamento ordini oltre 1373 miliardi di euro  Borse.itIl Btp Valore raggiunge una raccolta […]
  • Ucraina, evacuazioni dopo esplosione diga Kakhovka. Zelensky: "Petrolio verso il Mar Nero" - Sky Tg24 7 Giugno 2023
    Ucraina, evacuazioni dopo esplosione diga Kakhovka. Zelensky: "Petrolio verso il Mar Nero"  Sky Tg24 Ucraina: colpita la diga di Kakhovka, Kiev accusa i russi. Riunione urgente del Consiglio Onu - Europa  Agenzia ANSADistrutta la diga di Nova Kakhovka a Kherson, scambio di accuse Mosca - Kiev  La RepubblicaQuella diga saltata  AvvenireLa distruzione della diga di Kachovka frena la controffensiva […]